Programma

Rimborso spese alla partecipazione

comprensivo di escursione a tartufi e degustazione vini:

 

0-3 anni gratis
4-17 anni 30 €
Adulti 80 €

CAVE DI PIETRA DA CANTONE

      • Ritrovo dei partecipanti presso la cantina del Castello di Uviglie a Rosignano Monferrato da dove partirà l’escursione con orario da concordare.
      • Immersi in un ambiente incontaminato, parteciperete alla cerca del prezioso fungo ipogeo tra prati, noccioleti e boschi centenari che serbono un segreto da svelare… Sarà entusiasmante seguire il cane e il suo conduttore impegnati in questa superba attività.
      • A seconda, delle stagioni, sarà possibile apprezzare i prodotti di questa meravigliosa terra come nocciole e uva che le colline del Monferrato offrono generose.
      • Dopo circa due ore di attività si rientrerà in cantina dove il sommelier servirà 4 calici di vino prodotti dall’azienda nel pieno rispetto della natura e della biodiversità del territorio patrimonio UNESCO dal 2014.
      • Visiterai la cantina di produzione del vino esplorando i suggestivi allestimenti di arte moderna.

     

    • TAPPA FACOLTATIVA visita alle Cave di Pietra da Cantone

Disponibilità :

 

Le escursioni sono fattibili tutti i giorni dell’anno ad eccezione di tutto il mese di maggio e del mese di settembre come prevede il fermo biologico.

I tartufi cavati dal trifulau durante l’escursione non sono compresi nel rimborso spese ma possono essere acquistati successivamente in base alla quotazione vigente.

Si accettano ordini su prenotazione di tartufi freschi da ritirare in loco.

È un’ escursione adatta ad ogni età

 

Avvertenze :

  • Indossare un abbigliamento adeguato alla stagione e al luogo.
  • Calzare scarponcini o stivali ( no scarpe da ginnastica ).
  • Non si possono portare i propri cani (Servizio Dog-sitter a pagamento per cani docili previo accordi e disponibilità).
  • In caso di maltempo l’escursione verrà rinviata.

Prenotando 3 giorni prima sarà nostra cura fornire gratuitamente un traduttore per gli ospiti stranieri.

 

Attività didattica

promossa dalla Provincia di Alessandria:

 

Crediamo che il tartufo non debba essere privato del suo valore culturale, pertanto promuoviamo attività di divulgazione utili a condividere questo patrimonio culturale collettivo con le generazioni future affinché possa essere preservato e tramandato.

L’attività didattica è rivolta ai bambini delle scuole primarie di primo e secondo grado e si svolge in due parti

1° parte: in aula con il supporto di un dispositivo digitale per illustrare l’attività, con la partecipazione (se consentita) del nostro dolcissimo cane.

2° parte: escursione nel Monferrato con visita ad una cantina storica con spiegazione della produzione del vino e osservazione degli “Infernot”.Cerca in tartufaie naturali con ampia spiegazione naturalistica, picnic lungo i filari di Barbera o Grignolino

Ritorno a scuola con l’autobus.

 

Per informazioni sugli obiettivi didattici specifici

e per altre necessità:

contattare direttamente  Marcella al 327-2803740